Psicologa-Psicoterapeuta
Iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Lazio, sezione A, dal 20/11/2017 con il N°23480
-Laurea Magistrale in “Psicologia dello Sviluppo, dell’Educazione e del Benessere (votazione 110 e lode)
-Master Universitario di II livello in “Psicodiagnostica e Valutazione Psicologica” (votazione 110)
-Master Triennale di I livello in Counseling “Il ciclo di vita”
-Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico-relazionale e Familiare
-Oaklander Model Training: “La psicoterapia della Gestalt per bambini e adolescenti”
L’attività di consulenza psicologica e di psicoterapia è rivolta a:
-Adulti
-Genitori
-Coppie
-Famiglie
-Adolescenti
-Bambini
Aree d’intervento:
-Sostegno psicologico legato a disagi scolastici, sociali e familiari che possono sfociare in problematiche comportamentali, emotive e relazionali;
-Valutazione e riabilitazione cognitiva in età scolare (DSA, BES, Disabilità intellettiva, ADHD)
-Sostegno per un’efficace comunicazione famiglia-scuola in presenza di diagnosi di DSA, BES, ADHD, Disabilità intellettiva
-Parent Training rivolto a genitori con figli che mostrano difficoltà scolastiche, comportamentali e relazionali
-Valutazione e riabilitazione cognitiva in età adulta, attraverso l’utilizzo di test appositi (Rorschach, TAT, MMPI-2, Disegni carta-matita ecc.)
-Psicoterapia individuale, di coppia e familiare
-Psicoterapia per bambini e adolescenti attraverso l’utilizzo di tecniche espressive (Oaklander Model Training) per il trattamento della rabbia e dei comportamenti aggressivi, lutti e perdite, traumi, disagi emotivi e sociali
Formazione professionale
Ho maturato la mia esperienza, lavorando come tirocinante e volontaria, presso i TSMREE - Tutela Salute Mentale E Riabilitazione Età Evolutiva dell'ASL Roma 2 e Roma 3, e presso i servizi di Neuropsicologia e Psichiatria del Policlinico Universitario Agostino Gemelli. Ciò mi ha permesso di acquisire, nel corso di questi anni, una particolare competenza nell'affrontare e gestire sia i disturbi cognitivo-comportamentali che affettivo-relazionali. L' approccio metodologico da me utilizzato si fonda sulla capacità di osservazione, di individuazione delle aree deficitarie attraverso l'ausilio di appositi strumenti diagnostici, e di definizione degli obiettivi da conseguire, attraverso la messa a punto di azioni e misure da adottare in ogni singolo caso. Il mio agire lavorativo è inoltre caratterizzato da un costante e continuo monitoraggio, atto a verificare l'efficacia delle misure ed azioni in relazione agli obiettivi posti, ed eventualmente alla loro rimodulazione.
L’attività psicoterapica si basa su un approccio sistemico-relazionale che considera ogni persona immersa nei propri contesti relazionali, a partire dal contesto familiare; si pone lo scopo di supportare gli individui nel cogliere il significato di determinati comportamenti e sostiene l’individuazione e sperimentazione di nuove strategie con cui si può entrare in relazione con l’altro in maniera più efficace. I pazienti vengono accompagnati nell’esplorazione e nell’elaborazione dei vissuti della propria storia familiare.
Attualmente svolgo attività di sostegno volto all’organizzazione didattica, all’integrazione e all’autonomia con alcuni alunni di un Istituto Statale di Roma; questo lavoro mi ha permesso di avere una miglior conoscenza dell’ambiente scolastico, che mi permette di intervenire in questi contesti in maniera più mirata.
Ricevo su appuntamento previo contatto telefonico al numero 3420776844
In caso di necessità è possibile svolgere le sedute anche in modalità on-line
Uno studio è collocato nel quartiere di Centocelle, l'altro in zona Policlinico Gemelli