MUSEI VATICANI
CAPPELLA SISTINA
VILLE PONTIFICIE DI CASTEL GANDOLFO
Città del Vaticano
Telefoni 06 6988.4676 - 06 6988.3145 06 6988.4947
Informazioni : info.mv@scv.va
------------------------------------------------------------------------
I Musei Vaticani sono considerati tra i più importanti del mondo e la loro visita rappresenta un momento essenziale ed irrinunciabile per chiunque giunga a Roma. Qui i Papi hanno, nel tempo, raccolto e conservato per le future generazioni tra i più alti capolavori dell’arte di tutti i tempi e le più preziose testimonianze del passato. Essi per primi misero a disposizione della cultura e del pubblico le raccolte d'arte dei loro palazzi. Agli inizi del Cinquecento, per primo Giulio II espose nel Cortile Ottagono, una raccolta di sculture antiche di valore. Alla fine del XVIII secolo per iniziativa di Clemente XIV e Pio VI vengono aperte le prime raccolte artistiche ordinate ed accessibili al pubblico. Da quel momento sempre nuove raccolte ne sono entrate a far parte andando a coprire una arco temporale vastissimo della storia e della geografia del mondo dall’antico Egitto fino ad oggi. Durante la visita potrete ammirare le Stanze di Raffaello, già appartamenti provati del Papa Giulio II, decorati con alcuni importanti affreschi del grande pittore rinascimentale. Culmine della visita ai Musei è la Cappella Sistina, legata al nome del grande Michelangelo ed alla rappresentazione della Creazione e del Giudizio Universale.
- Modalità di acquisto dei Biglietti agevolati : solo ed esclusivamente presso le casse dei Musei Vaticani (senza fare la fila) esibendo la Tessera standard Asso Cral
► IMPORTANTE : per potere accedere agli sconti è necessario possedere la immagine standard della Tessera Asso Cral da presentare alle Biglietterie dei Musei. Chi ne fosse sprovvisto può stamparsi direttamente la TESSERA per accedere al beneficio della Convenzione. Completata la procedura riceverà direttamente sulla propria casella di posta, l'immagine da stamparsi e esibire alle Biglietteria. ► STAMPA LA TESSERA
- Prezzi dei Biglietti : adulti € 17,00 - ridotto (6-18 anni) € 8,00 - 0-6 anni FREE- Ogni biglietto prevede una aggiunta di € 5.00 per diritti prenotazione per evitare di fare la coda.
La Convenzione prevede il rilascio della tariffa agevolata di € 12,00 + € 5,00 di diritti di prenotazione per potere accedere direttamente senza fare la fila, + € 1,00 per l'acquisto agevolato del DVD "I Tesori del Vaticano - Arte e Fede" ( invece di € 9,90 - Una occasione unica per apprezzare la bellezza delle opere d'arte dei Musei Vaticani e magari di fare un regalo agli amici - Sconto totale del 43%). Ogni tessera a logo Asso Cral consente l’accesso a 2 biglietti agevolati. - Orario Musei Vaticani: 09.00 - 18.00 dal lunedì al sabato (ultimo ingresso ore 16.00).
- Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo: i tesserati Asso Cral, presentando la tessera alle biglietterie, avranno l'eccezionale facoltà di avvalersi di un biglietto a tariffa promozionale per persaona di 7,00 euro.
- I giardini di Villa Barberini in minibus: i tesserati Asso Cral, presentando la tessera alle biglietterie, avranno l'eccezionale facoltà di avvalersi di un biglietto a tariffa promozionale per persaona di 16,00 euro. L'offerta è valida previa disponibilità da verificarsi in loco
Ogni tessera in corso di validità darà diritto ad un biglietto a "tariffa promozionale" per il titolare ad un accompagnatore mentre eventuali persone di eccedenza, pagheranno il biglietto previsto dal nostro regolamento.
Per gli orari dettagliati con tutti i giorni e gli orari di apertura:
http://www.museivaticani.va/content/dam/museivaticani/pdf/utilities/calendario_musei.pdf
(Convenzione valida fino al 31.12.2023)