Dr.ssa Ilenia Spallino,
Medico Agopuntore
Contatto mob: 380 3866164
E- mail: ileniaspallino@gmail.com
Sede: via Mariano Stabile 136, Palermo
web: www.ileniaspallinoagopuntura.it www.agopunturapalermo.com
Social : twitter: @ileniaspallino - facebook: ilenia spallino agopuntura
Instagram: agopunturapalermo
................................................................................................................................................
Agopuntura
L’agopuntura è una pratica medica che dal 1979 è riconosciuta dalla Organizzazione Mondiale della Sanità per la cura di numerose patologie. Come tutte le medicine energetiche, ha una visione olistica, in cui l’essere umano è considerato un “intero”, non una separazione di mente, di corpo e di parti del corpo. Non vi è quindi scissione tra l’aspetto fisico, psichico ed emotivo; questi vengono presi in considerazione, sia nella diagnosi che nella terapia, come un unicum nel singolo individuo.
Per questa ragione la “diagnosi energetica” può essere diversa anche fra persone con la stessa “diagnosi” posta secondo la medicina ufficiale. La terapia, per lo stesso motivo, è sartoriale, “cucita addosso” alla persona e non alla malattia. Sono molto rari i protocolli.
Consiste nell’uso di aghi sottili, sterili e monouso, che vengono inseriti su punti specifici i quali invitano il corpo a ripristinare l’equilibrio alterato per favorire la sua naturale capacità di autorigenerazione e autoguarigione.
Chi sono
Mi sono laureata in medicina e chirurgia nel 2004 ed ho intrapreso subito lo studio della medicina cinese, contestualmente alla Scuola di Specializzazione in Medicina Interna. Dopo il diploma e la specializzazione ho svolto la mia attività come dirigente medico presso il pronto soccorso di Udine dove ho avuto il privilegio di poter di praticare l’agopuntura nel contesto dell’urgenza, prima di dedicarmi esclusivamente ad essa ed al suo insegnamento nel 2015. (vedi curriculum)
Che cosa faccio
Oltre all’uso degli aghi mi avvalgo della moxibustione, della coppettazione e del gua sha. Integro la terapia con l’alimentazione e la meditazione laddove necessario. Non mi occupo di fitoterapia.
Moxibustione: consiste nell’utilizzo del calore per stimolare alcuni punti di agopuntura, quando indicato. Il calore è generato da un sigaro di artemisia essiccata. Non deve provocare fastidio né ustioni, ma generare una sensazione di piacevole calore. Ha in generale un effetto tonificante.
Coppettazione: consiste nell’uso di coppette in vetro o silicone applicate su parti del corpo e punti di agopuntura. Ha lo scopo, attraverso la suzione, di portare il sangue in superficie (non deve far sanguinare come si vede in alcune immagini su internet), questo ha un effetto antinfiammatorio, antidolorifico e disintossicante. Inoltre, favorendo l’afflusso di sangue alla pelle si ha un effetto nutritivo e dunque ringiovanente, ecco perché viene usata anche come tecnica antirughe e anticellulite.
Gua Sha: consiste nello sfregamento di zone corporee con un oggetto ad angolo smusso, l’effetto è simile a quello ottenuto con la coppettazione.