ll Parco Italia in Miniatura è stato inaugurato a Rimini il 4 luglio 1970 e da allora non ha mai smesso di attrarre e stupire i suoi visitatori.
85.000 metri quadrati di spazi dedicati alla bellezza e alla cultura del nostro Bel Paese, per rispondere alla crescente domanda di un uso qualitativo del tempo libero che coniughi cultura, educazione, emozione e divertimento in esperienze uniche e significative per visitatori di tutte le età!
Italia in Miniatura nel Marzo 2014 è entrata a far parte del mondo Costa Edutainment.
Da Costa Edutainment è nato il nuovo polo integrato Costa Parchi che riunisce anche Oltremare e Aquafan a Riccione, acquisiti dal gruppo Valdadige Costruzioni, e l'Acquario di Cattolica già in gestione dal 2000.
Motore fondamentale del nuovo polo Costa Parchi è un’integrazione che, partendo dalle specificità di strutture ormai consolidate in una riviera che fa dell’accoglienza la sua principale vocazione, sappia valorizzare la varietà della proposta offrendo soluzioni che variano dallo svago all’intrattenimento educativo e che rispondono alle esigenze dei diversi target di vivere un tempo libero di qualità.
L'area centrale del parco ospita oltre 270 riproduzioni in scala di monumenti, chiese, palazzi e piazze italiane e immersa in un paesaggio naturale in scala costituito da cinquemila veri alberi in miniatura.
Attorno al nucleo sono presenti numerose attrazioni meccaniche e tematiche. La superficie complessiva del parco è di 85.000 m².
Il parco, che dalla sua inaugurazione a oggi resta di proprietà della famiglia Rambaldi, totalizza 500 000 ingressi annui. La stagione di apertura al pubblico va dal mese di marzo all'inizio di novembre.
Italia in miniatura è membro International Association of Miniature Parks (IAMP), l'associazione internazionale che riunisce i parchi in miniatura di tutto il mondo.