TEATRO DI CESTELLO
Piazza Cestello, 4 – 50124 Firenze – Tel. 055 294609 – Email: info@teatrocestello.it
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sala Storica nel panorama teatrale fiorentino, il Cestello è un salotto nel centro della città, dove tradizione e contemporaneità dialogano nella costruzione di un cartellone originale, di respiro nazionale, che unisce le produzioni della Compagnia Stabile Cenacolo dei Giovani a spettacoli provenienti dai più prestigiosi palchi della penisola, con protagonisti noti e amati dal grande pubblico. L’intimità e la familiarità del locale permettono un rapporto unico e avvolgente tra palco e platea, in un’atmosfera amichevole, dove godere a pieno di ogni frammento e di ogni emozione che lo spettacolo di volta in volta regala. Il Teatro di Cestello è la casa della commedia a Firenze, con ampio spazio ai migliori drammaturghi italiani contemporanei, finestre su classici intramontabili, ma anche con commedie musicali, musical off, concerti, incontri
SABATO 11 GENNAIO ORE 20,45
DOMENICA 12 GENNAIO ORE 16,45
PATRIZIA LA FONTE in
"MATURINA FANTESCA - ERDE DI LEONARDO"
Attrice raffinata e brillante, torna sul palco del Cestello PATRIZIA LA FONTE, con una inedita storia, tutta fiorentina ... Con il proprio talento vestirà il ruolo di
MATURINA FANTESCA, EREDE DI LEONARDO DA VINCI
Uno spettacolo scritto e interpretato da Patrizia La Fonte, che con garbo, ironia e ricerca storica restituisce al pubblico la testimonianza diretta di colei che fu l'ultima domestica del genio Leonardo da Vinci. Vestendone il grembiule Patrizia sarà Marturina e in tal guisa così si rivolgerà al pubblico, accogliendolo nella leonardesca dimora: "sono loro gli inviati a prendere gli scritti e i quadri per i legittimi eredi? Sono essi banchieri o gendarmi?"
O forse queste dame e messeri intervenuti vorranno prenderla a servizio o magari comprare da lei la “Gioconda Nuda”? E perché c'è chi torna per la seconda volta?
Lo spettacolo, scritto, parlato e improvvisato in italiano cinquecentesco, nato nel 2012, dopo anni di tour in Italia e all’estero (Algeri, Jakarta), torna in scena nel 2025 e per la prima volta sarà a Firenze, dove non può che trovare la sua più naturale ambientazione
BIGLIETTO NEWS LETTER 15€ A PERSONA (PER CIASCUNO SPETTATORE NELLA MEDESIMA PRENOTAZIONE)
prenotazioni: 055 294609 prenotazioni@teatrocestello.it