TEATRO FILODRAMMATICI

Sconto 20%

Convenzione valida fino al 31/12/2023

Teatro Filodrammatici - Via Filodrammatici, 1 - Milano - Cap: 20121 - Telefono: 02.36727550 - Email: biglietteria@teatrofilodrammatici.eu –

SCONTO 20%

Esibizione tessera, logo, bollino Assocral o Cisl

Il Teatro Filodrammatici è una delle più antiche istituzioni teatrali della città di Milano. La struttura originale risale al 1798, progettata dall’architetto neoclassico Luigi Canonica su disegni di Giuseppe Piermarini. Quest’ultimo viene destituito dalla carica di Imperial Regio Architetto proprio nel 1798, dopo aver lasciato alcuni disegni, basati a loro volta su un progetto di Leopoldo Pollack, per un teatro da costruirsi nella chiesa sconsacrata di San Damiano alla Scala. Il Teatro Filodrammatici è situato nel cuore di Milano ed è il teatro più vicino al centro della città. A due passi da piazza Duomo, costeggia lateralmente il Teatro alla Scala, pietra miliare della cultura milanese, e si colloca in prossimità di alcuni punti nevralgici del centro città: palazzo Marino, sede del Comune, la galleria e il corso Vittorio Emanuele, piazza Affari e la Borsa, il quadrilatero della moda, la Fondazione Trussardi.

La direzione artistica del Teatro Filodrammatici è oggi affidata a Tommaso Amadio e Bruno Fornasari. Con il progetto Tradizione e Tradimenti il Teatro Filodrammatici si inserisce nel tessuto culturale cittadino con una proposta produttiva, di ospitalità e di progetti interdisciplinari, rigorosamente basata sulla drammaturgia contemporanea e sulla riscrittura di classici ad uso della contemporaneità.

Per i tesserati Asso Cral/Cisl:

Biglietti al costo di 19€+1€prev anziché 23€+1€ prev

Biglietti al costo di 20€+1€ prev anziché 26€+1€ prev per “La Lettera”

Per i gruppi superiori a 10 persone biglietti al costo di 13€+1€ prev

Sono esclusi tutti gli eventi speciali.

 

Torna Lecite Visioni Festival lgbtqia+

Lecite Visioni, Festival lgbtqia+, ideato e promosso dal Teatro Filodrammatici, giunge alla 10° edizione, con la nuova direzione artistica di Michele Di Giacomo.

 

Life, still

è il titolo di questa edizione che si svolgerà dal 3 al 7 maggio.

Una cinque giorni di racconti di vite, storie, temi, battaglie lgbtqia+ attraverso spettacoli di teatro, danza e performance. Un programma multidisciplinare e contemporaneo arricchito da incontri, dibattiti, presentazioni e laboratori.

 

PROMO

Fino a domenica 16 aprile,

sconto del 20% per il carnet 5 ingressi a scalare valido per gli spettacoli serali *

€ 58,00 anziché € 73,00

AcantoduemillimetriCLOUDCatterina Lovers, dogs and rainbows

Per usufruire delle agevolazioni, inviare un'email a convenzioni@teatrofilodrammatici.eu oppure contattare il numero 0236727550 (operativo da lunedì a mercoledì dalle 13:30 alle 16:00, giovedì e venerdì dalle 13:30 alle 19:00)

                                        Tutti gli spettacoli segnalati vanno in scena presso

Teatro Filodrammatici di Milano

via Filodrammatici, 1

con i seguenti orari:

lun 20:30

mar/gio/ven/sab 21:00

mer 19:30

dom 16:00

 

 

Domenica 7 maggio, alle ore 11:00, torna la lettura del testo vincitore del Premio Drammaturgico Internazionale Carlo Annoni.

 

Come sempre, questo è un evento gratuito inserito all'interno del ricco calendario di appuntamenti previsto nell'ambito di Lecite visioni Festival lgbtqia+.

Vomito di Dio

(in Cecenia non ci sono gay)

Questo il titolo del testo scritto da Francesco Magali.

La regia della lettura è affidata a Michele Di Giacomo, neo direttore artistico del Festival Lecite Visioni. Il testo, ambientato in Cecenia, parla della storia d’amore tra Bergan Ismail, un ragazzo ricattato dai suoi compagni per la sua omosessualità, e un suo insegnante. I due arrivano a immaginare un futuro libero, in Europa, ma il precipitare della situazione lo impedirà, in modo tragico e violento.

 

INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.

 

 

 

 
 

 

 

Contatta l'attività compilando il form

Inserire il nome
inserire il cognome
Inserire l'email
Telefono
Inserire il messaggio
Acconsentire il trattamento dei dati personali

Per visualizzare i contatti effettua il login.

Lombardia
Indirizzo:Via Filodrammatici, 1, Milano (MI) 20121
Scrivici a: promozione@teatrofilodrammatici.eu
Contattaci telefonicamente allo 02 36727550