Prof. Michele del Guercio
Specialista in Angiologia
Tel. 335403115
----------------------------------------------------------------------------------------------
Libero professionista Angiologo, tra i primi esperti in Italia nel trattamento con schiuma sclerosante delle Emorroidi e delle Varici degli arti inferiori Diagnostica vascolare con Ecocolordoppler agli inferiori, superiori,Tsa ed Aorta Addominale, Capillaroscopia. Risultato di un trattamento con scleromousse agli arti inferiori
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Maturità scientifica
Laurea in medicina e chirurgia, 110 e lode/110 presso l’Università degli studi di Napoli nel 1986
Specializzazione in Angiologia Medica , 50/50 e lode presso l’Università degli Studi di Catania nel 1989
Specializzazione in Geriatria , 70/70 e lode presso la Seconda Università degli Studi di Napoli nel 1993
Vincitore della Borsa di Studio biennale nel biennio 1990-1991 per la preparazione in Medicina Generale secondo modalità e le norme fissate dal D.I. 10/10/1988 con voti 50 e lode/50 con il rilascio di qualifica di specialista in Medicina Generale secondo la nuova normativa C.E.E.
POSIZIONI RICOPERTE
Ha partecipato ai corsi di aggiornamento trimestrale in Angiologia Medica tenutosi presso l’Università degli Studi di Napoli negli anni 1988 e 1989
Ha inoltre partecipato al corso di aggiornamento quadrimestrale in Medicina Interna dal 02/10/86 al 09/01/87 presso la prima Facoltà di Medicina e Chirurgia Ha partecipato al corso quadrimestrale in Flebologia tenutosi all’ACCADEMIA DI STORIA DELL’ARTE SANITARIA in Roma dal 10/1988 al 01/1989 superando l’esame finale con voti 30 e lode /30
Ha frequentato un corso di Epidemiologia organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con l’ISTITUTO SUPERIORE DELLA SANITA’ tenutosi a Napoli nei giorni 21-25 Maggio 1990.
Vincitore della Borsa di Studio biennale nel biennio 1990-1991 per la preparazione in Medicina Generale secondo modalità e le norme fissate dal D.I. 10/10/1988 con voti 50 e lode/50 con il rilascio di qualifica di specialista in Medicina Generale secondo la nuova normativa C.E.E.
Assistente a contratto presso la CATTEDRA DI ANGIOLOGIA DELLA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II dal mese di Aprile 1992 al mese di Aprile 1993
CULTORE DELLA MATERIA IN ANGIOLOGIA presso la CATTEDRA DI ANGIOLOGIA della SECONDA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI FACOLTA’ DI MEDICINA E CHIRURGIA per il triennio 1992-1995 e 1996-1999.
Ha prestato servizio presso la USL 41 con incarico nella Medicina dei Servizi dal 20//03/92 al 15/12/92 Ha prestato servizio presso la USL 37 nell’ OSPEDALE G. CAPILUPI in CAPRI con incarico di specialista Ambulatoriale in Angiologia dal 22/08/92 al 10/1993.
Ha prestato servizio presso la USL 37 dal 11/01/94 al 10/04/94 con incarico di Specialista Ambulatoriale in Angiologia. Ha prestato servizio presso la USL 37 dal 01/01/94 al 31/03/94 con incarico di medico addetto al Servizio di Guardia Medica presso il presidio Ospedaliero Loreto Crispi dal 01/11/94 al 31/01/95, dal 30/03/95 al 30/07/95 , dal 15/12/95 al 15/03/96, dal 10/07/96 al 10/10/96, dal 01/01/97 al 01/04/97, presso il presidio di CAPRI (Na)
E’ stato docente del Gruppo Italiano di Ultrasonologia Vascolare per la Regione Campania dal 1989 al 1999 presso la Seconda Università degli Studi di Napoli .
E’ stato assistente a contratto presso la CATTEDRA DI ANGIOLOGIA della Seconda Università degli Studi di Napoli dal 04/94 al 04/95.
PRINCIPALI ATTIVITA' E RESPONSABILITA'
Dirigente medico in qualità di specialista ambulatoriale in Angiologia per la Regione Campania
Attività di Specialista in Angiologia per ACISMOM di Napoli
Professore a contratto presso la Seconda Università degli Studi di Napoli
Attività libero-professionale
TIPO DI ATTIVITA'
Diagnostica e tutti i trattamenti della insufficienza venosa (Scleroterapia, ecosclerosi, Scleromousse elastocompressione, chirurgia tradizionale e laserterapia.
Trattamento dell’ulcera anche con innesti e/o lembi cutanei)
Diagnostica e trattamenti delle emorroidi con scleromousse
Diagnostica e clinica della malattie vascolari arteriose e loro cura
PRINCIPALI TEMATICHE/COMPETENZE PROFESSIONALI POSSEDUTE
Ha effettuato lavori scientifici con pubblicazione su riviste nazionali ed internazionali
Ha partecipato a molteplici congressi ed a corsi di aggiornamento sia come discente che come docente
E’ autore di n° 90 pubblicazioni scientifiche su riviste Nazionali ed Internazionali
Ho organizzato in prima persona incontri scientifici e congressi E’ autore del capitolo riguardante le tecniche di studio del Microcircolo in clinica ”Ossimetria Transcutanea” del libro : Manuale di Microcircolazione per la Clinica .Edizioni Minerva Medica.
E’ autore del capitolo riguardante le Trombosi venose Superficiali del libro : Presa in carico del paziente con edema agli arti .Edizioni Momento Medico .
Ha vinto il premio per la migliore comunicazione scientifica in FLEBOLOGIA presentata e discussa al 9° Congresso Nazionale della Società Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale Ha partecipato in qualità di segretario scientifico nell’organizzazione di numerosi congressi nazionali e regionali inerenti alla materia Angiologica dal 1993 a tutt’oggi.
Ha partecipato in qualità di relatore ai congressi del Gruppo Italiano di Ultrasonologia Vascolare (G.I.U.V.) negli anni 1991-1993-1995 E’ stato invitato a partecipare in qualità di relatore al : 18th European Conference on Microcirculation (ESM) che si è tenuto in Roma nei giorni 4-8 September 1994 ed all’Union International de Phlebologie (U.I.P.) tenutosi in Londra nei giorni 2-4 September 1995.
E’ stato invitato in qualità di docente a svolgere lezioni di Microcircolo al corso di Master in Medicina Estetica organizzato dall’Accademia di Storia dell’Arte Sanitaria delle sede di Roma nel 1995
E’ socio della Società Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale, della Società Italiana di Patologia Vascolare, del Gruppo Italiano di Studio sul Laser-Doppler E’ stato consigliere Nazionale della Società Italiana per lo Studio della Microcircolazione dal 1998 al 2002.
E' stato eletto il 2/12/10 nel Consiglio Direttivo Nazionale della SIFCS (Società Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale)
E’ stato presidente Regionale della Regione Campania della Società SIFCS (Società Pagina 3 / 4 - Curriculum vitae di Michele del Guercio Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale)
E’ consigliere Nazionale della società Scientifica FLEBOFORUM dove ha collaborato nell’ organizzazione di numerose riunioni scientifiche, partecipando inoltre sempre anche in qualità di relatore
E’ consigliere Nazionale della società Scientifica BB WAY dove ha collaborato nell’organizzazione di numerose riunioni scientifiche, partecipando inoltre sempre anche in qualità di relatore
E’ stato eletto nel consiglio direttivo in qualità di consigliere della Società SIAPAV (Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare) della Regione Campania negli anni 2008/2012 E' stato eletto in Qualità di Presidente Regionale della Società Scientifica SIAPAV (Società Italiana di Angiologia e Patologia Vascolare) Regione Campania il 10/01/12 per il triennio 2012-2015
E' stato eletto il 06/10/12 in qualità di Consigliere Nazionale del Collegio Italiano di Flebologia ( CIF) per il biennio 2012-2014
E' attualmente Consigliere Nazionale del Collegio Italiano di Flebologia ( CIF) per il biennio 2015-2017 Per il biennio 2018-2020 attualmente ricopre la carica di Vice presidente
E' attualmente in carica come Segretario Nazionale Associato del Collegio Italiano di Flebologia ( CIF) per il triennio 2020-2023
E' stato eletto con la carica di Segretario Nazionale nel Consiglio Direttivo Nazionale della SIFCS (Società Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale) per il biennio 2020-202
CAPACITA' E COMPTENZE PROFESSIONALI
E’ Specialista Ambulatoriale a tempo indeterminato della Regione Campania per la Branca Angiologia presso la ASL Na 1 Distr 24,
E' consulente specialista in Angiologia dell' ACISMOM (Associazione Cavalieri Italiani del Sovrano Militare Ordine Militare) presso la sede in Napoli Cariati
Ha svolto attività didattica in qualità di Professore a Contratto per l’anno Accademico 1999-2000, 2000-2001, 2001-2002, 2002-2003 presso la Scuola di Specializzazione in Geriatria della Seconda Università degli Studi di Napoli con il seguente insegnamento “Corso di valutazione strumentale dell’albero vascolare in età geriatrica nell’ambito dell’insegnamento del Prof. M. Varricchio
PATOLOGIE TRATTATE e TERAPIE MEDICHE
MALATTIE VENOSE E LINFATICHE E TROMBOSI VENOSE
Malattia Varicosa Malformazioni Vascolari
Safene Interne ed Esterne Varici e Telangectasie ( Capillari)
Emorroidi Telangectasie ( Capillari) arti inferiori
Linfedema Tromobisi Venose e Tromboembolismo Venoso
Angiomi e Couperose o Couperosi
MEDICINA ESTETICA E FLEBOLOGIA
Anti Aging Trattamento della cellulite con Carbossiterapia e Ossigenoterapia
Edemi Linfatici
VASCULOPATIE, PATOLOGIE ANEURISMATICHE E TROMBOSI ARTERIOSE
Trombosi Arteriose Aneurismi
Vasculopatie Cerebrali Arteriopatie
MALATTIE DEL MICROCIRCOLO
Fenomeno di Raynaud Acrocianosi
Livedo Reticularis Perniosi (Geloni)
VULNOLOGIA (ULCERE CUTANEE)
Flebostatiche Ischemiche
Capillaritiche Miste
Difficili