CANTINE COLUTTA
Produttori Vini Friuli Venezia Giulia
Sconto : 15%
con Codice Promozionale: ASSO15
Per ottenere lo sconto inserire il codice promozionale in fase di acquisto On-line
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Azienda
Era l’inizio del Novecento quando Antonio Colutta acquistò il fondo già allora denominato "Bandut", creando quella che è oggi un’azienda agricola di successo, i cui vini hanno ottenuto importanti riconoscimenti.
L'azienda è guidata da Giorgio Colutta, che continua a riconoscere la prosperità del territorio e della natura, in un ambiente incredibilmente ricco di profumi dove sorgono le vigne nobili foriere di grandi vini, riconosciuti in tutto il mondo.
La peculiarità di questa rigogliosa zona del Friuli Venezia Giulia è determinata dalla sua origine eocenica, dal suo microclima e dall'esposizione dei Colli Orientali del Friuli.
E’ proprio in questo magnifico territorio, grazie a questa natura generosa che l'azienda produce i suoi eccellenti vini nei vigneti di Buttrio, Manzano e Rosazzo. Tutti inseriti nel prestigioso "Parco della vite e del vino" dei Colli Orientali del Friuli.
La superficie vitata è di 18 ettari su cui è iniziata da tempo un'opera di ristrutturazione e rinnovamento dei vigneti, portando la densità delle viti a 5000/6000 ceppi per ettaro, a seconda dei terreni e della varietà.
Un modo di vivere il rapporto diretto e genuino con la natura è quello offerto dell'azienda Colutta, che si rispecchia nei vini prodotti, segnalati sulle più importanti testate di settore, come: "Wine spectator" e "Decanter".Nei vini di Giorgio Colutta si respira il Collio friulano.
La storia
Era il 1939 quando Antonio Colutta decise di acquistare una casa di campagna a Manzano con un piccolo vigneto e qualche campo a seminativo.
La gestione era allora a mezzadria e quindi si divideva il raccolto fatto di uva, mais e foglie di gelso per i bachi da seta.
La produzione di vino, bianco e rosso allora, era riservata agli abitanti del paese e a qualche cliente della vicina città di Udine.
Nel 1968, i due figli Giansandro e Gianpaolo decidono di imbottigliare le prime produzioni di Tocai e Merlot. Quindi incrementano i vigneti e le attrezzature, iniziano a vendere fuori Regione e assieme all’AMARO D’UDINE, amaro prodotto ancora oggi nella Farmacia Colutta, raggiungono le tavole della migliore ristorazione nazionale. Nel 1985 Giorgio, figlio di Giansandro, entra in azienda ed inizia un capillare lavoro di commercializzazione in Italia.
Ma è nel 1998, quando diventa titolare dell’azienda, che inizia il “New Deal” ! Giorgio decide di allargare i confini ed inizia a girare per il mondo presentando i propri vini ed aprendo mercati in tempi non sospetti quando l’internazionalizzazione era ancora un termine poco usato. E così Stati Uniti, Messico, Nord Europa e poi Cina, India, Russia, Singapore, HK, Thailandia ,Messico, Vietnam, Australia etc. iniziano ad apprezzare e a consumare i vini Colutta.
I nostri vini
Linea tradizionale
Questa serie di vini raggruppa i D.O.C. più classici e più conosciuti dei Colli Orientali del Friuli, terra oramai famosa anche all´estero per la forte personalità dei vini prodotti. Bianchi morbidi e profumati, rossi corposi e armonici trovano la loro massima espressione abbinati alla grande cucina italiana.
Linea Cru
I vitigni di questa linea sono quasi totalmente derivanti da cloni autoctoni dei Colli Orientali del Friuli o da vitigni a bassissima produttività, spesso desueti in passato ed oggi così preziosi per la spiccata qualiltà che li distingue. Tra essi primeggia il Picolit che già nel 1300 imbandiva le mense imperiali.
Linea Ecofriendly
L´attenzione all´ambiente non deve essere solo uno slogan ma un modo di vivere e di produrre! Per noi agricoltori il rispetto dell´ambiente è ancora più importante, perché nell´ambiente ci lavoriamo ogni giorno, cresciamo i nostri figli e le nostre famiglie, coltiviamo i nostri prodotti.
Con questo spirito rispettoso, abbiamo ideato la LINEA ECOFRIENDLY, così chiamata perché rispetta l´ambiente in tutte le fasi del ciclo produttivo.