La Tenuta La Braccesca è situata a pochi chilometri da Montepulciano, al confine tra la Toscana e l’Umbria e si estende su un territorio dove un tempo sorgeva l’antica fattoria dei conti Bracci. e Cortona, che si è affacciata con autorevolezza sul panorama internazionale dei vini di qualità grazie soprattutto alle varietà internazionali. Dal 1990 la proprietà della Tenuta è dei Marchesi Antinori
Nei suoi 340 ettari di vigneto convivono due anime, quella tradizionale del Nobile di Montepulciano e quella innovativa dei Syrah di Cortona, area emergente nel panorama vitivinicolo e dal grande potenziale.
Queste due “anime” rappresentano lo stile de La Braccesca, nel rispetto per la tradizione e costante ricerca, nell’armonia tra antico e nuovo, nella conoscenza del proprio lavoro e nella passione per la qualità.
Visita La Braccesca
Un percorso enogastronomico immerso negli splendidi vigneti della tenuta situata ai piedi di Cortona, per scoprire tutta la bellezza di questo antico territorio. Esperienze a tutto tondo realizzate su misura e capaci di emozionarvi attraverso i paesaggi, i vini e le parole di chi prova un amore profondo per questa terra.
Dalla visita con degustazione, percorrendo i curati vigneti fino alla cantina di affinamento, austera ed affascinante, seguita dal pranzo preparato con ingredienti semplici e di qualità, realizzato con la stessa passione di un tempo nel pieno rispetto della tradizione. C’è inoltre la possibilità di “mettere le mani in pasta” con una divertente e tradizionale cooking class per la preparazione dei pici.
Info e prenotazioni:
Visite e degustazioni solo su prenotazione visite@labraccesca.it
Tel. 0039 347 4751308
Via Stella di Valiano 10, 53045 Montepulciano Siena
Tel. uffici: 0039 0578 724252
------------------------------------------------------------------------------------------------------
LISTINO OSPITALITA' (i prezzi sono da scontare al 10%)
1) *Tour e *Degustazione (con accompagnamento di pecorino) - Durata: 1 h e mezzo circa Orario preferibile di prenotazione 10.30/16.00
2) Tour e Degustazione con tagliere di prodotti tipici - Durata: 1 h e mezzo/2 h circa Orario preferibile di prenotazione 10.30/16.00
3) Tour e degustazione con *Light Lunch - Durata: 2 h circa Orario preferibile di prenotazione 12.30
4) Tour e degustazione con *Lunch - Durata: 2 h /2 h e mezzo circa Orario preferibile di prenotazione 12.30
5) Tour e *Cooking Class con Lunch e degustazione - Durata: 3 h/3h e mezzo circa Orario preferibile di prenotazione 11.00 o 11.30, dipendentemente dal giorno.
SPECIFICHE
*Siamo aperti tutti i mesi dell’anno, Maggio – Ottobre :da Lunedì a Domenica - Novembre-Aprile: da Lunedì a Venerdì (Sabato e Domenica, solo su richiesta e a discrezione)
*Siamo generalmente aperti solo a pranzo. Esiste comunque la possibilità di organizzare cene per gruppi di minimo 10 pax. Preventivo ad hoc.
*Il Tour comprende una passeggiata tra i vigneti e la visita della Barriccaia. Ha una durata di circa 30 minuti.
*Non si richiedono minimi, si effettuano anche individuali.
*A meno che non si faccia espressa richiesta, il tour potrebbe essere composto da più gruppetti (non si fanno mai gruppi più ampi di 15 pax).
Dopo la visita l’esperienza prosegue in maniera invece individuale (tavolo per tavolo)
*Il Light Lunch è composto da un ampio tagliere di prodotti tipici e un dessert *Il Lunch è composto da un tagliere di antipasti, un primo piatto di pasta e un dessert *Il Cooking class ha una durata di circa 1 ora ed è un momento divertente e di condivisione con la nostra cuoca, durante il quale, e in compagnia di un buon calice di vino, i nostri ospiti si cimenteranno nella preparazione dei pici e di una piccola crostata monoporzione. Segue il tour e il pranzo con degustazione. *Su richiesta e preferibilmente per gruppi superiori alle 10 pax, è possibile anche richiedere un secondo di carne. Preventivo ad hoc. *Vini in degustazione: Achelo Rosso di Cortona DOC La Braccesca Nobile di Montepulciano DOCG Santa Pia Nobile di Montepulciano Riserva DOCG Bramasole Cortona DOC Syrah