Sono l’Avvocato Vittorio A. Marinelli, titolare dello Studio Marinelli & Partners, composto da otto Avvocati specializzati in grado di affrontare la Sua problematica sotto tutti i vari aspetti.
Siamo tra gli studi legali con più recensioni positive in Italia su Google Maps -a oggi 186 a 5 stelle - e su altri social, tra cui StarOfService: 93 a 4,9 stelle.
Può illustrarmi il suo caso chiamandomi direttamente al 3481317487 per una prima consulenza orientativa gratuita. Questo passaggio è utile a entrambi per condividere la problematica e visualizzare le possibili soluzioni.
Siamo a Roma in Viale Giuseppe Sirtori n. 56, zona Largo La Loggia-Colli Portuensi, Via Portuense. Siamo collegati molto bene con i mezzi pubblici sia dalla metro B Piramide che dalla Metro A Cipro nonché dall'Aeroporto di Fiumicino.
Lo studio vanta una relativa (siamo sempre a Roma!)facilità di parcheggio (e operiamo in tutta Italia e, in particolare, a Milano, Napoli, Torino, Palermo, Genova, Bologna, Bari, Firenze, Savona, Imperia, Genova, Aosta, Cuneo, Alessandria, Novara, Pavia, Lecco, Monza, Bergamo, Brescia, Mantova, Bolzano, Trento, Udine, Belluno, Cortina, Verona, Padova, Treviso, Vittorio Veneto, Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Rimini, Massa Carrara, Livorno, Arezzo, Perugia, Foligno, Spoleto, Terni, Ancona, Rieti, Viterbo, Pomezia, Velletri, Pescara, Chieti, Benevento, Torre Annunziata, Salerno, Agropoli, Foggia, Brindisi, Taranto, Lecce, Cosenza, Reggio Calabria, Catania, Olbia e Cagliari.
Le consiglio di leggere le recensioni lasciate su Google dai nostri Assistiti: passaggio fondamentale per valutare il grado di affidabilità di un Avvocato. Il link a Google Maps. cliccare per vedere recensioni
Lo studio è specializzato soprattutto in: -
Diritto di Famiglia Separazioni e divorzi Tribunale per i minorenni
- Risarcimento incidenti stradali con feriti e mortali Malasanità
- Diritto Penale
- Eredità e successioni
- Agenzie immobiliari e Immobiliare
- Procedure esecutive
- Recupero crediti
- Cittadinanza e Diritti dell’Immigrazione
- Diritto informatico e Proprietà intellettuale
- Diritto del lavoro
- Consumatori.
Attendo, quindi, una Sua chiamata per capire meglio come aiutarLa. Un saluto e a presto.
Avv. Vittorio A. Marinelli
Studio Marinelli & Partners
Chiami subito al n. 3481317487 oppure invii un messaggio su WhatsApp o una mail a avv.vittoriomarinelli@gmail.com
https://studioavvocatomarinelli.it/
Il nostro studio opera in tutta Italia
Il link a Google Maps. cliccare per vedere recensioni
Siamo inseriti dentro una rete di Avvocati a livello nazionale e operiamo in tutta Italia.
Per quanto riguarda la Responsabilità civile, lo studio si occupa con competenza di:
- Risarcimento danni da Incidenti stradali
- Risarcimento danni mortali e con lesioni
- Infortuni nelle scuole
- Infortuni sul luogo di lavoro
- Risarcimento del danno biologico
- Risarcimento danno morale ed esistenziale
- Risarcimento danni da diffamazione
- Responsabilità medica
- Errata diagnosi
- Danno da contagio
Per quanto riguarda il Diritto di Famiglia, ci occupiamo di:
- Separazioni consensuali o giudiziali
- Divorzi congiunti o giudiziali
Nullità matrimonio Tribunale ecclesiastico (Sacra Rota)
Tutela dei figli minori
Affidamento condiviso
Negoziazione assistita
Cessazione convivenze
Patti di convivenza
Tribunale per i minorenni
Assistenza e segnalazione minori
Amministratore di sostegno
Mantenimento figli e assegno mantenimento
Codice rosso e maltrattamenti in famiglia
Riconoscimento paternità
Giudice familiare
Maltrattamenti in famiglia
Per quanto concerne il Diritto civile, sono trattate, in particolare:
- Successioni ed eredità;
- Diritto Immobiliare;
- Esecuzioni immobiliari;
- Recupero crediti;
- Condominio;
- Locazioni;
- Contratti;
- Diritti reali.
L'Avv. Vittorio A. Marinelli si è perfezionato nel 1995 presso l'Università La Sapienza di Roma in Diritto della Responsabilità Civile. È stato Responsabile del Dipartimento Assicurazioni del CODACONS, contestando duramente le politiche dell’ANIA finalizzate a ridurre i risarcimenti alle vittime della strada, intervenendo molteplici volte in trasmissioni televisive su Reti nazionali.
È stato nominato dal Ministero delle Attività Produttive, con Deliberazione n. 27/01 del 12 settembre 2001, componente del Comitato Ristretto sull’RC Auto, dopo aver fatto parte del gruppo di lavoro che ha portato alla creazione del Protocollo d’intesa con l’ANIA ed aver collaborato alla stesura della Legge 5 marzo 2001, n. 57, proponendo, in tale ambito, tra le varie, lo scarico sistematico su internet dei profili tariffari e la possibilità di accedere ai dati delle compagnie di assicurazioni in favore dei danneggiati.
È stato componente della Consulta Nazionale sulla Sicurezza Stradale sulla Sicurezza Stradale presso il CNEL, presso cui ha proposto un contributo statale in funzione dell’indice di visibilità delle carrozzerie, proposta fatta propria dalle altre associazioni ma mai adottata. Ha collaborato con la FONDAZIONE LUIGI GUCCIONE, FAMILIARI VITTIME DELLA STRADA nonché con FISICO, operante nel campo della sicurezza stradale.
E’ stato vice presidente del CM COORDINAMENTO MOTOCICLISTI, Associazione per la quale ha patrocinato il ricorso per cassazione contro l’equiparazione dei pedaggi delle moto alle automobili.
L'Avv. Coppola collabora con il Dipartimento Bigenitorialità della GESEF (Genitori separati e figli). Associazione nota per aver promosso la riforma sull’Affido Condiviso. Nota anche per le manifestazioni a tutela del minore collocato presso Case Famiglia.
La Collega, nel 2017 si è abilitata CURATORE SPECIALE, TUTORE ED AMMINISTRAZIONE DI SOSTEGNO.
Nel 2018, è stata iscritta nell’albo per CURATORE SPECIALE DEL MINORE e CTU.
E' iscritta, inoltre, nell'Albo per AMMINISTRATORE di SOSEGNO e TUTORE presso Tribunale ordinario-Giudice Tutelare di Roma.
Nel 2019 ha conseguito l’attestato in PERFEZIONAMENTO in CURATORE SPECIALE DEL MINORE e AVVOCATO DEL MINORE.
L'Avv. Annafranca Coppola, dal 2017 ha avuto modo di promuovere attivamente e con successo procedimenti per la tutela di minori e per l’amministrazione di sostegno di incapaci.
Ha prestato assistenza presso il Tribunale per i Minorenni nei procedimenti iscritti su segnalazione della Procura della Repubblica Minorile, PM, e nei procedimenti con intervento del Servizio Sociale, sempre a tutela e nell’interesse del minore.