PARCO ZOOLOGICO NATURA VIVA
BUSSOLENGO (VR)
Tel: 045 7170113 - Fax: 045 6770247 - Email: info@parconaturaviva.it
https://www.parconaturaviva.it/
--------------------------------------------------------------------------------------------------
l Parco Natura Viva è oggi un moderno Parco Zoologico, importante centro di tutela per le specie minacciate, che ha saputo evolversi nel tempo per assumere un ruolo attivo nella conservazione della biodiversità.
Il Parco nasce dalla brillante idea dell'architetto Alberto Avesani, il fondatore, che trasformò negli anni '60 parte della propria azienda agricola, esistente dal 1933, in un'area faunistica, raccogliendo animali della fauna locale per allevarli ed eventualmente mostrarli al pubblico. Da questa idea embrionale nacque l'occasione di accogliere temporaneamente anche gli animali di un circo e da qui il pensiero di creare un parco, aperto al pubblico, per ospitare animali sia esotici che autoctoni.
LA NOSTRA MISSION
L'impegnativo ruolo che il Parco Natura Viva di Bussolengo (VR) si è assunto, quale centro tutela di specie animali minacciate d'estinzione, è tanto ambizioso quanto stimolante. Oggi le funzioni istituzionali di un moderno giardino zoologico abbracciano la conservazione della biodiversità sotto molteplici aspetti e si possono riassumere in tre fondamenti:
CONSERVAZIONE
- contribuire alla conservazione della vita animale, vegetale e del suo ambiente naturale;
- definire strategie che assicurino la sopravvivenza delle specie minacciate d’estinzione;
- tutelare e gestire, in ambiente controllato, le specie a rischio.
RICERCA
- ottimizzare la gestione degli animali all’interno del parco zoologico focalizzando l’attenzione su temi quali la biologia di popolazione, il benessere animale, l’ecologia del comportamento, lo sviluppo delle capacità cognitive e la medicina veterinaria.
EDUCAZIONE
- aumentare la consapevolezza dell’importanza della biodiversità del nostro pianeta;
- educare le nuove generazioni al rispetto dell’ambiente;
- sensibilizzare il pubblico riguardo la necessità dI salvaguardare il mondo naturale.