Dr. Giorgio Cuzzola Neurobiologo Nutrizionista a Roma
Sconto del 20% sulla prima visita per iscritti Assocral/CISL
Se hai difficoltà a seguire una dieta a lungo e perdere peso, clicca qui per scoprire come risolvere il tuo problema.
La maggior parte delle persone a dieta smette dopo poche settimane senza raggiungere il risultato prestabilito.
Questo succede per una sola ragione: il modo in cui ci curiamo della nostra mente e dei pensieri che essa produce. Quello che spesso succede è che dei pensieri automatici e indesiderati, iniziano a convincerci che non riusciremo ad andare avanti, che tutto è inutile e non vale la pena di sforzarsi per una dieta. Quando pensiamo certe cose, spesso però non abbiamo la minima prova razionale e concreta che le cose andranno realmente così. Ma questi automatismi cognitivi sono la principale causa di interruzione di una dieta.
Una dieta deve risultare gradevole e attuabile per la mente del paziente, altrimenti non durerà a lungo.
Spesso siamo motivati all’inizio di una dieta, ma non abbiamo la giusta predisposizione mentale per portarla avanti.Capire le basi del funzionamento della mente è come leggere le istruzioni per il funzionamento delle diete, e aumenta di molto le probabilità del loro successo.
Il mio metodo, nutrizione consapevole, è basato sulle necessità fisiologiche e mentali di ogni singolo paziente
Una dieta equilibrata deve calzare alla perfezione tanto sul corpo quanto sulla mente di chi deve seguirla: un concetto che troppo spesso viene trascurato nel campo della nutrizione. Quando inizio un percorso con un nuovo paziente non mi limito a lasciargli una dieta per poi risentirlo dopo settimane, come spesso succede quando un professionista segue un metodo più "all'antica". Ogni mio paziente riceve invece delle linee guida personalizzate per massimizzare il suo apprendimento di nuove abitudini salutari, insieme ad un piano alimentare basato sui suoi gusti e le sue esigenze.
Fame emotiva e disturbo da alimentazione incontrollata: facciamo pace col cibo
Molti dei miei pazienti hanno rapporti conflittuali con il cibo: capita loro di mangiare per stati emotivi alterati, mangiare senza controllo, o provare constanti sensi di colpa verso il cibo.
In realtà sono situazioni spesso facilmente risolvibili anche se sembrano insormontabili all'inizio. Per riuscirci applico dei protocolli personalizzati basatti sulla nutrizione consapevole. Il concetto di nutrizione consapevole deriva dall’inglese “mindful eating”. È uno stato in cui sei attivamente attento a ciò che provano il tuo corpo e la tua mente durante un pasto, senza esprimere giudizi in merito.
La nutrizione consapevole è una pratica che affonda le radici nel buddismo zen e che si sviluppa nel campo della ricerca scientifica. Da oltre 30 anni vengono effettuati studi che ne dimostrano gli effetti positivi.
Negli anni, diversi team di ricercatori in tutto il mondo hanno indagato la sua efficacia contro i principali disturbi nel campo della nutrizione, raccogliendo numerosi successi.
Il nutrizionista nelle diete per patologie
Una dieta equilibrata è sempre consigliata per le persone sane, ma può essere ancora più importante per le persone con determinate patologie o disturbi. I nutrienti all’interno del cibo influenzano il metabolismo e contribuiscono al corretto funzionamento dei vari organi del corpo.
Se hai una patologia, dovresti visitare il tuo medico prima di cambiare in modo significativo la tua dieta. Una volta certificata una patologie, dovresti rivolgerti a un nutrizionista o un dietologo per sapere come modificare la tua dieta per trarne i massimi benefici.
Di seguito, ecco alcuni disturbi e patologie che possono essere trattate con successo con una dieta su misura per il proprio stato fisiopatologico:
| ipertensione arteriosa |
| |
colesterolo alto |
| bruciore di stomaco |
|
|
|
| Colon irritabile |
Diabete | Gastrite |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
| Ritenzione idrica |
|
|
| Cellulite |
|
Strumenti utili:
-Calcola il tuo peso ideale
-Calcola il tuo BMI (indice di massa corporea)
-Quanta acqua dovresti bere? Calcola il tuo fabbisogno idrico
Contatti:
Telefono: Clicca qui per prenotare una telefonata conoscitiva
E-mail: giorgio@nutrizionistacuzzola.it