DOTTOR MASSIMO ANTROPOLI
COLONPROCTOLOGO
Tel. 3288155286
Curriculum
Il Dott. Massimo Antropoli si è laureato in Medicina e Chirurgia presso la Seconda Università di Napoli nel 1999 con Tesi di laurea sperimentale in Chirurgia Generale dal titolo: “Un nuovo approccio terapeutico in tema di patologia proctologica”. Si è specializzato in Chirurgia Generale presso lo stesso Ateneo nel 2005 con Tesi: “Chirurgia laparoscopica del Colon-retto: indicazioni, tecniche e procedure”. Il Dott. Antropoli è dirigente medico di chirurgia d'urgenza e pronto soccorso chirurgico presso l'Azienda Ospedaliera Cardarelli di Napoli. E' consulente tecnico d'ufficio presso il tribunale di Santa Maria Capua Vetere. Da giugno 2006 fino a ottobre dello stesso anno il Dottore è stato dirigente medico presso l’Azienda Regionale Emergenza Sanitaria Lazio (ARES 118). Inoltre è dirigente medico di primo livello presso AORN “A. Cardarelli” di Napoli dal 1 Novembre 2006. E' attualmente dirigente medico dell' Unità Operativa Complessa di Chirurgia D' Urgenza dell'azienda ospedaliera Cardarelli di Napoli.
Istruzione e Formazione
- • Laurea in Medicina e Chirurgia presso Seconda Università degli studi di Napoli in data 28/07/99
- • Specializzazione in Chirurgia Generale presso Seconda Università degli studi di Napoli in data 28/10/05
Pubblicazioni
- • Nifedipine for Local Use in Conservative Treatment of anal Fissure – Preliminary results of a Multicenter Study. Dis Colon Rectum 1999:42:1011-1015.
- • Topical Nifedipine® for conservative treatment of acute haemorrhoidal thrombosis. Colorectal Disease 2000:2, 18-21.
- • Il Carcinoma colo-rettale nell’anziano. Chirurgia generale – General Surgery - Vol. XXI; Maggio-Giugno 2000. Fasc. 3. 363-366.
- • Trattamento Chirurgico delle emorroidi. Nostra esperienza in merito ad una variante tecnica. Vascular 2000; II: 27-32.
- • Ernia di Spigelio. Peculiarità in tema di diagnosi e trattamento. La Chirurgia addominale oggi. 2000: 197-201.
- • Conservative treatment of acute thrombosed external hemorrhoids with topical nifedipine. Dis Colon Rectum 2001 Mar; 44(3):405-9.
- • Analysis of factor influencing the diagnostic failure of intraoperative fine needle aspiration cytology in pancreatic cancer. Chir Ital 2002; 54 (3) : 289-94.
- • Topical Nifedipine with Lidocaine ointment vs. active control for treatment of chronic anal fissure: results of a prospective, randomized, double-blind study. Dis Colon Rectum. 2002 Nov; 45(11):1468-75.
- • La nutrizione pre- e post-operatoria nel paziente chirurgico anziano. Nuove vie per la chirurgia dell’anziano. 2002, Settembre; 501-511.
- • Mesotelioma multicistico del peritoneo: un caso insolito localizzato al lobo sinistro del fegato. Chir Ital 2002;54 (6) 897-902.
- • Resezione transanale di Sarcoma del retto. Tumori suppl. 2003; 123.
- • Il tumore solido pseudopapillare del pancreas: presentazione di un caso clinico. Minerva Chirurgica 2003; 58:815-21.
- • Outcome of surgical treatment of carcinoma of the pancreas. Tumori, 2004; 90 (1) 27-31.
- • Prostaglandin E1 versus lumbar sympathectomy in the treatment of peripheral arterial occlusive disease: randomised study of 86 patients. Nutr Metab Cardiovasc Dis. (2004) 14:186-192.
- • Spigelian hernia: a rare lateral ventral hernia. Chir Ital 2004; 56 (5) 727-730.
- • Il linfonodo sentinella nel trattamento chirurgico del carcinoma della mammella. Principi di tecnica ed esperienza clinica. Minerva Chir 2005; 60 (4): 235-41.
- • Surgical Treatment of grade III-IV hemorrhoids: a prospective, randomized study of a technical variant of Whitehead’s hemorrhoidectomy. Osp Ital Chir 2005; 11:438-43.
- • Laparoscopic procedures for Colorectal Cancer: analisis of 134 cases. Chir Ital 2006; 58 (1): 77-82.
- • Quality of life after indefinitive diversion/pouch excision in ileal pouch failure patients. Colorectal Dis 2007; 9, 718-24.
- • Soid-cystic pseudopapillary tumor of pancreas: description of two cases and literature review. Tumori, 2007; 93 (5): 522-5.
- • Tumore desmoide della parete addominale: caso clinico. Ospedali Italiani di Chirurgia 2008, 14:101-5.
- • Malattia di Castelman mesenterica e Polipo Fibroide Infiammatorio dello stomaco. Associazione in un caso clinico e revisione della letteratura. Chir Ital 2009 –vol 61 n° 2: 241-247.
Lingue parlate
- • inglese
- • italiano
Enti e società scientifiche
- • Vincitore del premio “Miglior Relazione” al Convegno Nazionale della SPIGC “Standard di qualità nella diagnosi e nel trattamento dei tumori del Colon-Retto e della Mammella”, Caserta 20-21 Gennaio 2005, per la relazione “Le Emicolectomie sinistre Videolaparoscopiche”.
Abilitazione
- • Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO) n. 05509 iscritto il 13/07/2000
Altre Informazioni
- Il Dott. Massimo Antropoli ha effettuato uno stage all'estero: Honorary Clinical Assistent al St. Mark’s Hospital & Academic Institute di Londra. Ha seguito diversi corsi tra cui:- Corso avanzato di chirurgia laparoscopica presso la scuola speciale ACOI di chirurgia laparoscopica e mini-invasiva (anno 2004; 66 ore). - Master Class Colorectal il 14-15 Giugno 2004. Tyco Healthcare Education Center, Elancourt Francia. - Scuola speciale ACOI di coloproctologia presso l'Ospedale Cardinale Ascalesi di Napoli nel periodo Settembre 2004-Gennaio 2005. - BLS-D. Prot. n° 880 del 05-06-2006 presso ARES 118 Lazio. - PBLS-D. Prot. n° 778 del 06-06-2006 presso ARES 118 Lazio.
PATOLOGIE
- Aderenze addominali
- Appendicite
- Ascessi
- Ascesso perianale
- Calcolosi biliare
- Calcolosi del coledoco
- Neoplasie del colon
- Neoplasie del retto
- Neoplasie gastriche
- Calcolosi della colecisti
- Ernie inginuali e crurali
- Ernie ombelicali
- Laparoceli
- Fimosi
- Emorroidi
- Fistola Sacro-Coccigea
- Fistole e Ascessi Perianali
- Ragadi Anali
- Cisti Sebacee
- Cisti Cutanee
- Neoformazioni Cutanee
- Appendicite
- Splenectomia
- Consulenze tecniche per infortunistica stradale, colpa professionale, invalidità civile e previdenziale