SP105 - 13824 Veglio (Biella) Nel Parco Avventura Veglio ci si diverte, in totale sicurezza, passando da un albero all'altro mettendo alla prova il tuo equilibrio e la concentrazione insieme a un po’ di esercizio fisico.
Piazza dell'Oratorio, 73 - 00187 Roma (Roma) Lo storico Teatro Quirino Vittorio Gassman, a pochi metri dalla Fontana di Trevi, offre un’altra stagione piena di spettacoli imperdibili.
Via Roma, 73 - 8100 Nuoro (Nuoro) Il Cinema Teatro Eliseo fu edificato nel periodo mussoliniano su progetto dell’ing. Fortini di Firenze. Il teatro accoglie spettacoli di prosa, cabaret, saggi scolastici, danza, operetta, conferenze, simposi, convegni, proiezioni cinematografiche.
Via Raffaele Tarantino, 10 - 80128 Casalnuovo di Napoli (Napoli) La sala dell’Acacia fu costruita in pieno boom edilizio degli anni 50. Uno dei più noti costruttori di quel periodo, l’ingegnere Fernandez costruì, tra le tante sue realizzazioni di quegli anni, anche il palazzo in cui si inaugurò il Cinema Teatro Acacia.
Via Montecalvario, 16 - 80134 Casalnuovo di Napoli (Napoli) Situato nel ventre di Napoli, a pochi passi dalla centrale Via Toledo, il Teatro Nuovo s’erge come una sorta di “avamposto” culturale che sfida le contraddizioni di una città sospesa tra antiche e nuove vocazioni.
Via Carlo Montanari, 1 - 37122 Verona (Verona) Il Cinema Teatro Stimate è in grado di ospitare fino a 400 persone ed è dotato di tutta l’attrezzatura tecnica e audio-luci per spettacoli teatrali. Ospita numerose attività culturali e ricreative.
Via Derna, 4 - 37014 Castelnuovo del Garda (Verona) Vivi la fantastica avventura di Gardaland Resort, la prima destinazione del divertimento in Italia! Ti aspettano le emozioni di un incredibile Parco Divertimenti, un Acquario interamente tematizzato, un Hotel da fiaba e un altro per vivere avventure strao
Via dei Magazzini Generali, 20 - 00154 Roma (Roma) La Fondazione Romaeuropa è una delle istituzioni di maggior prestigio, in Italia e in Europa, per la promozione e la diffusione dell’arte, del teatro, della danza e della musica contemporanea.
Via Coroglio, 104 - 80124 Casalnuovo di Napoli (Napoli) - 081 7352220 - 081 7352222 - contact@cittadellascienza.it Museo interattivo dedicato ai fenomeni scientifici e alla storia delle scoperte, polo scientifico e tecnologico d'avanguardia, Città della Scienza rappresenta oggi uno dei più importanti centri della multimedialità d'Italia.