Via Vincenzo Maria Sarnelli, 19 - 80053 Castellammare di Stabia (Napoli) - 0815571365- 348/2703470 - 081299480 - cderosa@museodiocesanonapoli.it Questo museo custodisce quella parte del patrimonio storico-artistico dell’Arcidiocesi di Napoli, abitualmente non più usata o difficile da custodire in altre sedi.
Via Pisana, 111 - 50143 Firenze (Firenze) - 055 7135357 - 055 7131781 - cantiere.florida@elsinor.net Il Teatro Cantiere Florida viene riaperto nel 2002 a seguito di un sapiente restauro. Oggi è l'unica esperienza di residenza creativa multipla del Comune di Firenze sostenuta dalla Regione Toscana e animata da Elsinor
Via Ciro Menotti, 11 - 20129 Milano (Milano) - 02/82873611 - convenzioni@teatromenotti.org La biglietteria è aperta i seguenti giorni: da lunedì a venerdì dalle ore 15 alle ore 18,
GALATA MUSEO DEL MARE + SOMMERGIBILE NAZARIO SAURO
Categoria:TEMPO LIBERO ► Musei e Mostre
Calata De Mari Ansaldo, 1 - 16126 Genova (Genova) - 0102345655 - info@galatamuseodelmare.it Al Galata Museo del Mare ci si immedesima nella vita dei marinai, dei passeggeri e degli emigranti. Il più grande Museo Marittimo si distingue nella museografia marittima italiana per la qualità e l'innovazione delle sue ricostruzioni.
Calata Cattaneo - 16128 Genova (Genova) - 01023451 - commerciale@acquariodigenova.it L'ascensore panoramico denominato Bigo, originariamente una gru montata sulle navi da carico, è stato trasformato da Renzo Piano nel simbolo architettonico del porto Antico di Genova, per offrire un panorama mozzafiato della città.
Via delle Cascine, 41 - 50144 Firenze (Firenze) - 055 362067 - 055 331108 - promozionegruppi@teatropuccini.it Per i tesserati a logo Asso Cral: Sconti particolari sulle rappresentazioni che ogni mese verranno proposte in promozione ai tesserati
Via Tarsia, 40 - 80134 Casalnuovo di Napoli (Napoli) - 081 5645323 - 081 5646512 - info@teatrobracco.it Stagione da Ridere di Gusto... per il Gusto di Ridere!". Con questo slogan il Teatro Bracco di Napoli lancia il suo undicesimo cartellone, pensato e costruito dalla direttrice artistica Caterina De Santis.
Via di Roma, 13 - 48121 Ravenna (Ravenna) - 0544 482477 - 0544 212092 - info@museocitta.ra.it Il Museo d'Arte della Città di Ravenna si trova all'interno del complesso monumentale della Loggetta Lombardesca, il monastero cinquecentesco dell'adiacente Abbazia di S. Maria in Porto.
Via Leonardo Da Vinci, 2R - 50132 Firenze (Firenze) - 055572831 - info@teatrolelaudi.it Asso Cral a presentazione tessera, biglietto ridotto: € 16,00 anziché 18 su tutti gli spettacoli e abbonamento ridotto.