ASSO CRAL

Il Network associazionistico n.1 in italia - Oltre 10.000.000 di fruitori dei Servizi Assocral

CANALI

MANGIARE E BERE ► Alimentari - vini - Oli

OLEIFICIO SANT'ANNA dal 1967 - SICILIA L’Extravergine Sant’Anna è estratto a freddo per non alterare le proprietà organolettiche ed olfattive distintive delle Cultivar Trapanesi Sconto 10/%
Contrada Sant'Anna 397 Marsala Sicilia 91025 IT
https://www.assocral.org/pannello/amministrazione/trafiletti/min-1632040433.jpg 0923 997350 info@oleificiosantanna.it https://www.assocral.org/

OLEIFICIO SANT'ANNA dal 1967 - SICILIA

OLEIFICIO SANT'ANNA dal 1967 - SICILIA
Sconto 10/%

OLEIFICIO SANT'ANNA

OLIO SICILIANO EXTRA VERGINE DI OLIVA

Tel. 0923 997350 - 324 0910533

Sconto : 10% (solo su Olio,  Aceto e Glassa)

spedizione gratuita per ordine minimo di € 99,99

con codice ASSOANNA10

Per ottenere lo sconto effettua l'ordine direttamente da QUI

-------------------------------------------------------------------------------------------

La nostra storia

L’Oleificio Sant’Anna nasce da un’idea di un bancario con la passione per l’agricoltura trasmessa dai suoi avi.

Tutto prende forma dalla costruzione del frantoio in una frazione (Sant’Anna, appunto) della città di Marsala nel 1997, quando, spinti dall’esigenza di seguire in prima persona la trasformazione dei frutti delle proprie coltivazioni olivicole, i membri della Famiglia iniziano a comprendere la potenzialità di quell’intuizione, iniziando a curare minuziosamente anche tutti i processi di estrazione degli oli extravergini, da sempre uno dei simboli della cultura gastronomica siciliana e della dieta mediterranea.

L’Oleificio Sant’Anna per la sua produzione fa affidamento a due principali poderi, quello di Marsala e quello di Mazara del Vallo, per un totale di 40 ettari di uliveto coltivati da ormai tre generazioni. La raccolta delle olive, operata principalmente nel mese di ottobre, avviene esclusivamente tramite brucatura, processo che evita qualsiasi tipo di maltrattamento dei frutti scongiurando così potenziali squilibri organolettici nel prodotto finito.

A seguire, la fase di trasformazione che prende avvio rigorosamente entro le 24 ore successive alla raccolta con l’estrazione dell’olio extravergine a freddo, con temperature che sia aggirano attorno ai 22°- 24° per conservare sentori e odori distintivi per ogni cultivar. Subito dopo l’estrazione, l’olio extravergine viene conferito in appositi silos in acciaio, sotto azoto ed a temperatura controllata, ubicati nello stesso frantoio, in cui rimarrà fino al momento dell’imbottigliamento.

Gli oli proposti sono tre: Intenso, Delicato e Biologico. Ognuno unico, per le proprietà organolettiche e per l’esperienza che riesce a trasmettere al consumatore. Con l’obiettivo di estendere i propri orizzonti, nel 2019 il Frantoio crea il marchio “Maccubbo”, dal nome della Torre presente nel logo dell’azienda, con il quale individua due linee: una di aceto balsamico ed una di conserve alimentari dai tipici sapori della tradizione siciliana.

 

Impegno per la qualità

L’Oleificio Sant’Anna ha alle spalle una storia di tradizioni familiari che cresce e si arricchisce nel tempo. La sua mission è trasmettere, generazione dopo generazione, il valore aggiunto della componente famiglia nell’arte più pura e tradizionale della produzione di oli autoctoni nel rispetto della qualità Made in Italy.

Trasmettiamo da generazioni il valore “Famiglia” nell’arte più pura e tradizionale. della produzione di oli autoctoni nel rispetto del Made in Italy.

 

Come nasce l’olio

L’Extravergine Sant’Anna è estratto a freddo per non alterare le proprietà organolettiche ed olfattive distintive delle Cultivar Trapanesi

L’estrazione a freddo da olive raccolte nelle 24 ore ci consente di ottenere oli di altissima qualità e ricchi di antiossidanti

 




Convenzione valida fino al: 31/12/2023

Modalità di rilascio:  Inserimento password/codice promozionale

Attenzione: In fase di acquisto o consegna, potrebbe essere richiesta la presentazione di uno dei titoli Asso Cral/Cisl. In caso di mancata esibizione, lo sconto potrà essere annullato.

Contrada Sant'Anna 397
91025 Marsala (Trapani)
0923 997350
info@oleificiosantanna.it
http://www.oleificiosant'anna.it

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE


Avvertenze
Gli sconti erogati dalle singole attività escludono tutti i pacchetti, saldi e offerte promozionali che non cumulano con gli sconti offerti, se non espressamente dichiarato. Asso Cral si riserva la facoltà di apportare in qualsiasi momento variazioni e/o modifiche all'elenco ed ai contenuti delle agevolazioni offerte, a proprio insindacabile giudizio.
Asso Cral NON si prenderà carico di eventuali segnalazioni derivate dal mancato riconoscimento del proprio Logo e conseguente diniego del rilascio della agevolazione da parte di qualche attività in Convenzione. Su segnalazione del disservizio Asso Cral peraltro si impegna a verificare la validità della convenzione stipulata con l’attività inadempiente ed in caso affermativo a pretenderne il rilascio o a toglierla definitivamente dagli elenchi.
Laddove dal tesserato fossero riscontrati disservizi nel rilascio degli sconti o "cessate attività”, si prega di comunicare sollecitamente alla segreteria di Asso Cral al n. 055 7189491 o via mail a info@assocral.org, l’esercizio, la data e i motivi addotti del mancato rilascio della agevolazione o il nominativo dell' esercizio cessato. Asso Cral si attiverà con sollecitudine per risolvere i disservizi segnalati.