Infortuni, Sinistri Stradali e Nautici
La procedura per la liquidazione dei danni conseguenti un sinistro può essere non semplice da affrontare per il cittadino comune che nel rapporto con la Compagnia Assicurazioni si trova nella veste di parte debole.
Per questo è sempre consigliabile l’assistenza di un Avvocato per interfacciarsi più facilmente con la Compagnia Assicurazioni e i liquidatori e soprattutto per valutare se il risarcimento offerto è congruo rispetto ai danni subiti.
Il ruolo essenziale dell’avvocato è stato riconosciuto dalla Corte di Cassazione con la Sentenza n° 11606 del 2005 con la quale ha ribadito che il danneggiato ha diritto, in ragione del suo diritto di difesa, costituzionalmente garantito (art. 24 Cost.), di farsi assistere da un Avvocato di fiducia e, in ipotesi di composizione bonaria della vertenza, ad ottenere il rimborso delle relative spese legali.
E’ infatti esperienza comune che il danneggiato quando non è assistito da un Avvocato si trova a dover sottostare alle condizioni risarcitorie imposte dalla propria compagnia che gode di una posizione prevalente.
In conclusione l’assistenza legale dell’avvocato è un diritto per il danneggiato, al fine di tutelare le sue ragioni, e nessun compenso nemmeno per anticipo spese, viene richiesto per avviare una pratica di risarcimento danni.
Se sei vittima di un incidente poi avviare, senza spese, la pratica per il risarcimento, compilando il form con i tuoi recapiti.
Un professionista dello studio ti contatterà per fornirti le informazioni necessarie e assisterti per ottenere il risarcimento del danno.
scrivi a info@lexopera.it