Via dei Vetturali, 3 - 6081 Assisi (Perugia) Il Parco Giochi Ramba Zamba, costituisce, sia per superficie che per tipologia di giochi una assoluta novità nella provincia di Perugia
Via Gaetano Donizetti, 58 - 50018 Scandicci (Firenze) “Italia Centrale” è il titolo del progetto 2014 per il Teatro Studio, non declinato come classificazione geografica, ma inteso come aspirazione, come intento preciso che si riferisce all’importanza dell’innovazione territoriale
Via delle Torbiere - 55049 Viareggio (Lucca) www.puccinifestival.it - Email: ticketoffice@puccinifestival.it - La Fondazione Festival Pucciniano è un’istituzione di diritto privato fondata dal Comune di Viareggio nel 1990.
Passo Montale Eugenio, 4 - 16100 Genova (Genova) Costruito sull'area dell'antico Carlo Felice, il nuovo teatro, costruito da Aldo Rossi, recupera un'idea già presente nei progetti di Paolo Chessa e di Carlo Scarpa: la creazione di una piazza coperta di 400 mq di superficie
Piazza BeniamIno GIgli, 1 - 00184 Roma (Roma) Il Teatro dell'Opera, per il periodo compreso tra la sua edificazione (1879), voluta da Domenico Costanzi (1810-1898), e il 1926, anno in cui il teatro fu acquistato dall'allora Governatore di Roma, portò il nome del suo costruttore.
- 00100 Roma (Roma) Piero Colonna aveva convocato i rappresentanti della stampa per illustrare l'iniziativa, in precedenza deliberata, che prevedeva la realizzazione di un teatro all'aperto all'interno del complesso archeologico delle Terme di Caracalla
Largo Respighi, 1 - 40126 Bologna (Bologna) Il Teatro Comunale di Bologna è famoso per l’alto livello qualitativo dei suoi spettacoli e per la fama degli artisti che arrivano da tutto il mondo.
6 Via Gradoni XX Settembre - 88050 Zagarise (Catanzaro) Orme nel Parco, il parco avventura più visitato e tra le principali attrattive turistiche del Sud Italia. Un parco di tre ettari immerso in un bosco di faggi, nel cuore del Parco Nazionale della Sila.
Piazzale Mascagni, 1 - 57127 Livorno (Livorno) Costruito nel 1937 su progetto dell’Ingegnere Enrico Salvais con la collaborazione di Luigi Pastore, è stato distrutto durante la seconda guerra mondiale, successivamente riedificato e aperto al pubblico.
Via La Favorita, 1 - 8022 Dorgali (Nuoro) La struttura si trova nel borgo marino di Cala Gonone e si affaccia sul golfo di Orosei, circondata da un ampio parco di splendida macchia mediterranea.