Via Vincenzo Maria Sarnelli, 19 - 80053 Castellammare di Stabia (Napoli) Questo museo custodisce quella parte del patrimonio storico-artistico dell’Arcidiocesi di Napoli, abitualmente non più usata o difficile da custodire in altre sedi.
Piazza della Repubblica, 4 - 10078 Venaria Reale (Torino) Il complesso della Venaria Reale è un unicum ambientale-architettonico dal fascino straordinario, uno spazio immenso, vario e suggestivo, dove il visitatore non può che restare coinvolto in atmosfere magiche.
Calata Cattaneo - 16128 Genova (Genova) L'ascensore panoramico denominato Bigo, originariamente una gru montata sulle navi da carico, è stato trasformato da Renzo Piano nel simbolo architettonico del porto Antico di Genova, per offrire un panorama mozzafiato della città.
GALATA MUSEO DEL MARE + SOMMERGIBILE NAZARIO SAURO
Categoria:TEMPO LIBERO ► Musei e Mostre
Calata De Mari Ansaldo, 1 - 16126 Genova (Genova) Al Galata Museo del Mare ci si immedesima nella vita dei marinai, dei passeggeri e degli emigranti. Il più grande Museo Marittimo si distingue nella museografia marittima italiana per la qualità e l'innovazione delle sue ricostruzioni.
Ponte Spinola - 16126 Genova (Genova) Biosfera è una struttura di vetro e acciaio con un diametro di 20 metri che pesa complessivamente 60 tonnellate. Ospita un insieme complesso di organismi tropicali animali e vegetali.
Via Tarsia, 40 - 80134 Casalnuovo di Napoli (Napoli) Stagione da Ridere di Gusto... per il Gusto di Ridere!". Con questo slogan il Teatro Bracco di Napoli lancia il suo undicesimo cartellone, pensato e costruito dalla direttrice artistica Caterina De Santis.
Via delle Cascine, 41 - 50144 Firenze (Firenze) Biglietteria: mar ven e sab dalle ore 15.30 alle ore 19.00. (Festivi chiuso). Per i tesserati a logo Asso Cral: Sconti particolari sulle rappresentazioni che ogni mese verranno proposte in promozione ai tesserati mediante divulgazione via newsletter.
Via L. Da Vinci, 19 - 40069 Zola Predosa (Bologna) Ca' la Ghironda è un' Area Museale nell' hinterland metropolitano di Bologna ed ospita una collezione d'arte moderna e contemporanea di Pittura e di Scultura. Il parco si distende in una vasta area verde di 10 ettari.